Perché si tende ad ingrassare in pre menopausa o in menopausa? Perchè compaiono le vampate di calore? Che relazione ha il sovrappeso con la menopausa e come impostare una dieta per evitare gli squilibri ormonali che comporta?
Hai presente quando sei confusa, non capisci perchè qualcosa non sta funzionando e vai in agitazione? Inizi a velocizzare il battito del cuore e a sudare, vero?
Ecco questo succede, nello stesso modo, anche al nostro cervello.
Una volta che si accorge che le ovaie non producono più ormoni inizia a dare delle scariche di adrenalina e calore per far si che queste si rimettano in moto.
Per il cervello l’amenorrea, quindi l’assenza di mestruazioni, è un problema, soprattutto nel momento in cui insorge.
L’amenorrea, al di là della menopausa, si presenta in persone con problematiche alimentari: anoressia, bulimia, persone che mangiano molto poco ecc…
Tutto questo viene percepito come un pericolo!
Per lui significa che non stai mangiando.
Non sta capendo che stai andando in menopausa, questo è un passaggio che farà col tempo.
Quindi?
Inizia a mettere in moto tutti quei meccanismi che lo possono aiutare a riprendere peso e grasso.
“Ci manca anche questa, mi sembra di essere già abbastanza sovrappeso.”, penserai.
Che ci possiamo fare? That’s it.
Un “rallentamento del metabolismo” quindi, è normale in questa fase.
Ed è per questo che se non stai attenta vai a prendere quei 2-3-4-10Kg che poi fai molta fatica a buttare giù.
Fine? Tutto qui? Ma figurati…
Le persone che in menopausa sono anche in sovrappeso hanno molte più problematiche:
- Osteoporosi: ossa che iniziano a sgretolarsi.
- Amnesie: ti capita di sentirti un pò rincoglionita? Di scordarti le cose pensate un minuto prima? Tutto normale.
- Malattie cardiovascolari
- Aumento del colesterolo
- Aumento dei trigliceridi
Ma solo la menopausa è il centro del problema?
Non ti sembrano effetti anche di altro?
Non somigliano alle conseguenze del sovrappeso?
Seguimi: hai amiche magre, che da una vita sono in forma e che in menopausa non hanno preso un grammo?
E che addirittura non soffrono di nessun sintomo riguardante la menopausa?
Ecco: l’accoppiata che ti sta distruggendo la vita si chiama menopausa più sovrappeso.
Non a caso la totalità delle nostre clienti che iniziano con il percorso riducono le vampate e gli effetti che si porta con sé questo fenomeno fisiologico.

Si, andrebbe prevenuta, iniziando a mettersi in forma e curando lo stile di vita prima di avere il problema.
ORA è il momento perfetto per iniziare.
“Come fa questo a sapere che proprio ora è il momento?”
Non mi interessa che tu sia in pre menopausa, menopausa, menopausa avanzata.
DEVI migliorare la composizione corporea per stare meglio e bene, tramite una dieta e un allenamento personalizzati, specifico per persone in menopausa.
Più tempo lasci passare e più la situazione diventa irreversibile.
Alle persone interessa della salute solo quando il medico bussa alla porta e gli dice “Ehi amore mio, se non perdi peso ci lasci le penne!”
Ecco li allora qualcuno si sveglia.
Quanto potrebbe contare per te essere una donna ancora affascinante, ancora piacente, sia al tuo partner che no?
Quanto conterebbe per te per poter andare al mare o ovunque tu voglia, poterti togliere i vestiti e sentirti a tuo agio?
Quanto potrebbe valere poter andare al parco con i tuoi figli o nipoti e poterti permettere di giocare con loro, senza doverti fermare ogni due secondi perché non ce la fai?
Pensaci: quanto è invalidante nella tua vita il sovrappeso?
Anche solo per poter andare a fare una camminata con le tue amiche.
Servono un’alimentazione personalizzata e un allenamento personalizzato ORA, no domani.
Anche perché altrimenti ti ritrovi con 5-6 pastiglie che inizi oggi fino alla fine dei tuoi giorni.
Come?
Ti rivelo il segreto di Pulcinella:
- Ridurre le calorie
- Aumentare le fibre
- Regolare gli zuccheri
- Aumentare la quota proteica
“Eh grazie Robby! Sono arrivata fino a qui per sentire queste cose ovvie?”
Continua a leggere perchè scoprirai cose mai sentite prima.
Queste cose sono ovvie perché non hai la capacità di scendere in profondità sull’argomento e tutte le persone che ti hanno seguita fino ad oggi non sono state in grado di spiegartelo.
Partiamo dalla prima: ridurre le calorie.
Nella sua testa tu stai pensando: “Devo mangiare meno!”
NO! Ci sono due modi per farlo.
- Mangiare meno. Che non è mangiare meno ma seguire un’alimentazione personalizzata e bilanciata.
- Aumentare il tuo dispendio calorico giornaliero
Anche qui esistono due modi per lavorare sul dispendio calorico giornaliero:
- In acuto
- In cronico
Vediamoli.
In acuto: facendo tutte quelle azioni che bruciano calorie mentre le stai facendo. Una camminata, una corsa e così via.
In cronico: il tuo metabolismo basale, l’energia che utilizza il tuo corpo per mantenersi in vita e svolgere tutte le sue funzioni.
Se ci fosse la possibilità di andarlo ad aumentare, per poter bruciare più calorie sempre, in cronico, anche mentre dormi, non sarebbe interessante?
Ecco che se da una parte è importante bruciare calorie in acuto, mentre stai facendo cose, mentre vai a farti la tua camminata, il tuo giro in bicicletta, mentre vai farti una nuotata, dall’altra parte è primariamente importante costruire più massa muscolare, perché si dice metabolicamente attiva.
Quest’ultima è quella alza il tuo metabolismo basale.
Come?
Con esercizi contro resistenza.
Lo so, non te l’ha mai detto nessuno. Qui ti dicono di andare a camminare senza capire che non è la cosa primaria che dovresti fare perchè brucia calorie mentre fai l’azione.
E se sei impossibilitata per un mese di andare a camminare?
Che cosa facciamo se non hai fatto un buon lavoro prima di costruzione di massa muscolare che ti aiuta a creare massa muscolare, creare metabolismo attivo e che quindi ti aiuta a bruciare più calorie in cronico?
Che cosa si intende per allenamento contro resistenza?
E’ un allenamento che può essere fatto in 3000 modi: a casa corpo libero o con attrezzi, al parco, in palestra con o senza carichi.
Il peso può essere dato dal tuo corpo o anche da attrezzi esterni, personalizzato in relazione a al tuo livello di allenamento, al tuo punto di partenza e al tuo obiettivo.
2. Aumentare le fibre. L’apporto consigliato è di 25g di fibre al giorno.
Che possono venire da frutta e verdura o da integrazione nel caso in cui con la dieta non si riuscisse a raggiungerli.
Per evitare l'”effetto tappo” è importante bere acqua.
Le linee guida dicono di tenersi sul litro ogni 30kg di peso, per persone sedentarie.
Facendo sport è importante raggiungere, in media, i 3 litri.
3. Regolare gli zuccheri: Ah, ho detto REGOLARE GLI ZUCCHERI, non togliere i carboidrati.
Anche perché in menopausa smetti di produrre ormoni femminili.
Quindi se sempre incazzata e hai sbalzi d’umore continui.
Prova a pensarci!
Quando sei in questo stato d’animo non hai voglia di mangiarti una bistecca, giusro?
Hai voglia pane, pasta, vero?
Ecco, tu prova ad andarli a toglirere. Quanto puoi resistere?
Magari perdi qualche chilo, ma poi? Quando smetterai di mangiare in questo modo insostenibile e andrai a riprendere i Kg che hai perso, con gli interessi, a che cosa sarà servito?
Bisogna strutturare una dieta con all’interno pane, pasta e tutti i tuoi alimenti preferiti perchè al loro interno portano serotonina e triptofano, ormoni della felicità.
Che ti levano da questa depressione, quest’ansia.
In che quantità?
Dipende, come sempre dal punto di partenza, storicità del peso, affinità con i carboidrati e molto altro.
E’ consigliato mantenersi, in linea generale dai 100 ai 150g di carboidrati al giorno.
4. Aumentare l’apporto proteico.
No, le proteine NON fanno male! A meno che non ti mangi un bue intero tutti i giorni ma a quel punto le proteine sarebbero il problema minore…
Perchè è importante un buon apporto proteico?
Perchè le proteine aiutano, tra le altre cose, la ricostruzione muscolare.
Ti aiutano quindi ad aumentare la massa muscolare e ad alzare, di conseguenza il metabolismo basale.
Ricordi il bruciare le calorie in cronico?? Ecco…
Qual è la quota consigliata?
Dipende, come prima.
Le linee guida variano in relazione allo stile di vita e a tutte le cose riportate prima nei carboidrati.
Un buon apporto si aggira intorno al grammo di proteine per chilo corporeo. per arrivare fino a 2 per le persone più attive.

Se sai fare tutto questo da solo, avanti! Inizia SUBITO!
Vorrri una dieta per ritornare in forma mamgiatr sano
Buongiorno. Hai già visto il video con i dettagli del percorso personalizzato di dimagrimento e ricomposizione corporea per donne over 40 o in menopausa? Se no puoi vederlo a questo link: https://effettoyoyo.robbypersonalcoach.com/landing-diretta/
Buongiorno mi sembra molto interessante sono molto preparata ma poco praticante ma adesso a 60 anni non ce la faccio piu devo rimettermi in forma ne va della mia salute e specialmente ossa schiena TUTTOdolori allucinanti grazie paola
Paola arriva un punto in cui lasciare le cose al caso non è più possibile. Prendi in mano la situazione e agisci. Se non riesci da sola affidati a qualcuno che ti accompagni, anche mentalmente, in questo percorso. Noi abbiamo un servizio apposito per persone con problematiche ti questo tipo. Puoi trovare tutti i dettagli qui: https://effettoyoyo.robbypersonalcoach.com/landing-diretta/
Io non ho problemi di peso corporeo peso 45 kg e sono in menopausa. Faccio circa 3 ore di sport agonistico al giorno. Il mio problema è gestire questi sbalzi di temperatura corporea che non mi fanno gareggiare o fare semplici partite perché mi annebbiano il cervello. Non so se esiste una dieta. Prendo del magnesio e delle erbe.
Ciao Stefania, si, sicuramente l’alimentazione è alla base della risoluzione di questo problema. Stai seguendo una dieta specifica ad ora?
Salve ho 47 anni e mi sto avviando alla
Menopausa. Pur avendo un buon fisico e pesando poco vorrei avere un’idea cieca alimentazione allenamento e integratori da prendere in questa fase.
Ciao Anna, purtroppo è impossibile dare indicazioni così specifiche prima di analizzare nello specifico la persona. Come puoi immaginare l’allenamento e l’alimentazione vanno personalizzati in relazione ad abitudini, problematiche, passato metabolico, stile di vita e molti altri fattori. Di sicuro la cosa più importante è rimanere nel normopeso e sviluppare più massa muscolare possibile in questa fase, in modo da prepararsi alla menopausa al meglio possibile. Puoi trovare info generiche qui: Puoi trovare tutti i dettagli qui: https://effettoyoyo.robbypersonalcoach.com/landing-diretta/
Pingback: Come organizzare i pasti in vacanza - per donne in menopausa