Come dimagrire gambe e glutei – Addio cosce grosse

By | Ottobre 9, 2022

Ti è capitato di perdere peso in seno, vita, braccia ma non nelle cosce, nelle gambe e nei glutei?

Vediamo motivi e soluzioni.

L’errore principale è quello di iniziare ad allenarsi in palestra, aumentare i carichi (che è giusto), vedere le gambe ingrossarsi, smettere e buttarsi sul tapis roulant.

Ecco hai fatto la cacata del mese.

Allenarsi con carichi , talvolta anche elevati, è la miglior cosa per snellire le gambe.

Ma dove sta l’inganno?

Che non te ne accorgi subito.

Nel momento in cui dai uno stimolo allenante di questo tipo vai a creare infiammazione e notoriamente l’infiammazione porta acqua.

Prova a pensare alle vesciche.

Come si creano? Sfregamento, infiammazione e acqua.

O quando sbatti il ginocchio forte contro qualcosa; capita spesso che si gonfi d’acqua.

Il processo è lo stesso.

Smettere con gli esercizi programmati per paura di ingrossare ancora e buttarsi sul tapis roulant per snellire non farà altro che richiamare più acqua e maggior gonfiore.

Ecco, abbiamo svelato il problema palestra.

Gli allenamenti devono essere programmati per mesocicli.

Ogni mese deve avere uno stimolo allenante diverso, giocando sull’intensità, che è il carico, la densità e il volume di allenamento.

In questo modo, nei mesocicli in cui si utilizza un carico maggiore, si andrà ad investire (si, può essere che ti sentirai appena più gonfia), per raccogliere i frutti nei mesi successivi.

Ed è anche per questo che nel nostro programma di coaching non accettiamo persone che vogliono “provare” un mese.

Sono 30 anni che fai cacate, che strapazzi il tuo fisico, cosa pensi di riuscire a fare in un mese?

Non ci prendiamo carico di pazze che un mese iniziano, vedono i risultati che ti puoi aspettare in un mese (un paio di kg? Qualche cm?) e poi mollano perché volevano perdere 20 kg.

Ci sono già abbastanza truffatori che ti vedono le magie la fuori.

Ti alleni a casa? Nessun problema, si modulano intensità, densità e volume allo stesso modo

La maggior parte delle nostre clienti si allena a casa, eppure i risultati sono sotto gli occhi di tutti!

Altro errore che si fa: pensare che si tratti solo di allenamento.

Improvvisare qualche esercizio preso da YouTube in cui ti fanno saltare come una pazza sui muri, tralasciando la parte alimentare, non farà altro che mandare in confusione il tuo corpo, trattenere sempre più acqua in gambe, glutei e cosce e rischiare di farti male.

Serve che l’allenamento sia costruito sull’alimentazione e viceversa.

Sei sovrappeso? Bene, devi ridurre la % di grasso corporeo, fare una ricomposizione corporea e quindi ridurre la ritenzione idrica.

Lascia stare le tisanine. Sono 30 anni che bevi dei finocchi, che risultati hai ottenuto?

Devi bilanciare l’alimentazione.

Se sei rimasta al 1800 in cui si pensava che le proteine facessero male ai reni ti vorrei far conoscere uno studio scientifico di una decina d’anni fa che afferma che su soggetti sani le proteine non recano danni fino ad almeno 4,4g/kg al giorno.

Facendo 2 calcoli se pesassi 70kg dovresti mangiare, per essere a rischio, più di 308g di proteine al giorno.

1,5kg di carne al giorno, per intenderci…

Assumere un corretto apporto proteico aiuta alla riparazione e crescita muscolare.

Aiutando in perdita peso a mantenere la muscolatura, riducendo il grasso; che si chiama ricomposizione corporea.

L’apporto consigliato di proteine per donne che si allenano varia da 1 a 2g per kg corporeo.

Poi ovviamente tutto va personalizzato sulla persona.

Se sai come farlo bene, fallo ora!

Se invece non sai da che parte partire nè con alimentazione, nè con allenamento, ho creato un video col le 4+1 cose che devi fare per perdere peso, non riprenderlo mai più e i dettagli del percorso di coaching online per poter essere seguita da un’equipe di medici e dottori specializzati in donne over 40 o in manopausa.

Clicca qui per vedere il video

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *